Competenze

Le competenze per vivere della tua musica

Vivere della propria musica è il sogno di ogni musicista. Per farlo con successo è necessario sviluppare competenze trasversali che ti consentano di prepararti a ciò che ti aspetta fuori dal Conservatorio, per conoscere e interagire in maniera consapevole con le dinamiche che regolano il mercato musicale.
Per rispondere a questa esigenza nasce Music Oracle, progetto formativo ideato e realizzato da ITSRIGHT, società che opera nel mercato dei diritti connessi, in collaborazione con il mondo dell’alta formazione musicale.

Obiettivi del progetto

cerchio
Offrire una formazione business oriented per approfondire in modo semplice e chiaro i meccanismi che regolano il music biz, comprenderne le dinamiche attuali e le evoluzioni;
cerchio
Garantire lo sviluppo di competenze trasversali imprescindibili oggi per inserirsi con successo nel mondo del lavoro;
cerchio
Supportare e ampliare le prospettive di carriera nel settore musicale attraverso opportunità concrete di stage aziendale

Cos'รจ Music Oracle

Destinatari dell'offerta open
Studenti dei Conservatori (Diplomi Accademici di I e II livello e del Vecchio Ordinamento) e degli istituti AFAM.
Ambito open
  • L’economia della musica
  • Diritti dei musicisti: Diritto d’autore, Diritti connessi
  • Contrattualistica in ambito discografico
  • Attività di classificazione discografica e i relativi ambiti di applicazione
Format open
  • Una didattica personalizzata, in linea con le esigenze dei singoli Conservatori e degli istituti AFAM
  • n. di lezioni definite in accordo con gli istituti partner del progetto
  • Modalità mista (in presenza e online)
Stage open
  • Stage per gli studenti partecipanti alla formazione, in accordo con i singoli partner del progetto
Sede open
In presenza presso i Conservatori e gli istituti AFAM o online.
Conservatori e istituti AFAM Partner open
  • Conservatorio "Giacomo Puccini" di Gallarate
  • Conservatorio "Franco Vittadini" di Pavia
  • Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova
  • Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara
  • Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Perché
Music Oracle

• Una formazione business oriented con i protagonisti del mercato
Per perfezionare la preparazione artistica e sviluppare nuove competenze fondamentali e orientate al mercato imparando dagli esperti del settore: manager, consulenti, professionisti, protagonisti del mercato musicale, attraverso un percorso di formazione concreta sulle competenze necessarie per interagire con il settore musicale.

• Un’offerta didattica flessibile
Per frequentare le lezioni in aula, in live streaming, da dove vuoi e dal device che preferisci.

• Una proposta formativa a supporto della carriera
Per potenziare le prospettive di ingresso nel mondo del lavoro, ampliando gli orizzonti della carriera artistica all’industria musicale.
 

Musica Oracle, i numeri della prima edizione

0
Seminari realizzati in presenza e fruibili anche online
0%

Tasso di soddisfazione
0

Stage formativi realizzati presso ITSRIGHT
Sono alcuni numeri delle prime due edizioni del progetto realizzato in collaborazione con i Conservatori di Gallarate, Pavia, Mantova e Novara.